“Opus Band” vi offre una inusuale confraternita di frati che giocano muovendosi come funamboli in equilibrio su un immaginario filo sospeso tra il sacro ed il profano, tra dannazione e resurrezione, castigo e gioia. Un’alternanza musicale di rock ed canti gregoriani, di medioevo ed electro funk. Con grande capacità interpretativa i musicisti trasformano l’elevata perfezione della Toccata in RE minore di Bach inquinandola con la sregolatezza di James Brown. Un Canto gregoriano o una danza rinascimentale, “In Taverna quando sumus”, improvvisamente, con disinvoltura e grande energia, diventano rock mistico-trascendentale con citazioni dei Led Zeppelin.“Opus Band” è un sapiente connubio di musica e teatro di strada, spiazzante e divertente che coinvolgerà il pubblico in questo breve “viaggio saxofonico sulla via per il paradiso”.
L’originalità del progetto è testimoniata dal fatto che “Opus Band”, nel luglio 2015, è stato scelto tra centinaia di progetti per il programma ufficiale del Sax Open, 17° Congresso e Festival Mondiale del Saxofono, vetrina mondiale sul saxofono a 360°. La commissione che ha selezionato i progetti è composta dai più grandi sassofonisti del mondo ed ha come presidenti onorari due figure storiche di questo strumento:il francese Jean Marie Londeix e lo statunitense Brandford Marsalis.
Il Cd “Opus band” si è avvalso della collaborazione di Riccardo Tesi.
120 minuti
15 minuti
10 minuti
live_protected_music