Passa al contenuto

FOCUS ITALIA at Cratère Surface Festival

Outdoor Arts Italia takes center stage for Italian outdoor arts

Alès, Francia – La 26ª edizione del Cratère Surface - Alès International Outdoor Festival, che si terrà dal 3 al 5 luglio 2025, presenterà una sezione dedicata alle arti di strada e performative italiane all'aperto. Outdoor Arts Italia è direttamente coinvolta nell'organizzazione del "FOCUS ITALIA, l'arte di strada italiana al suo meglio!".

Questa significativa presenza al festival francese è in linea con gli obiettivi strategici fondamentali di Outdoor Arts Italia, in particolare quelli relativi alla promozione e all'internazionalizzazione. L'organizzazione funge da organismo intermedio volto a sviluppare e promuovere la creatività italiana nel settore delle arti performative all'aperto a livello globale. Un asse strategico chiave, OutIt International, si concentra sulla partecipazione a eventi B2B come Cratère Surface per rappresentare il settore performativo italiano negli spazi pubblici e contribuire alla internazionalizzazione delle compagnie e dei festival italiani. Allo stesso modo, il programma OUT – International Showcase è progettato per promuovere l'eccellenza artistica italiana negli spazi pubblici presso operatori nazionali e internazionali, supportando specificamente la mobilità degli artisti e l'espansione delle opere italiane nei circuiti di distribuzione. Creare "finestre di visibilità per la creazione italiana all'interno di festival e showcase internazionali" è un'azione diretta nell'ambito dell'asse Internazionalizzazione..

The FOCUS ITALIA a Cratère Surface 2025 presenterà cinque produzioni italiane selezionate, scelte per mostrare la qualità e l'innovazione delle arti performative italiane all'aperto. Le compagnie e i loro spettacoli presentati includono:

  • Matteo Galbusera con The White Lord (a 2025 creation)
  • Cie Twain con  Juliette on the Road
  • Cia Del Buco con  DOORS
  • Duo Kaos con Time to Loop
  • Madame Rebiné & Cie con Il Giro Della Piazza (promosso by Circuito CLAPS) 

Oltre alle performance, il festival ospiterà presentazioni di progetti, inclusi quelli italiani, nel pomeriggio di venerdì 4 luglio. Ciò offre un'ulteriore opportunità per gli artisti e i progetti italiani di connettersi con i professionisti internazionali.

SEI UN PROGRAMMATORE INTERESSATO A PARTECIPARE?

ISCRIVITI E PARTECIPA

Il coinvolgimento diretto di Outdoor Arts Italia sottolinea il suo impegno nel facilitare la circuitazione e la visibilità degli artisti italiani sulla scena internazionale. In quanto rete italiana di riferimento per operatori nazionali e internazionali che desiderano comprendere le tendenze e le proposte nelle arti performative e nel circo italiani all'aperto, OAI sfrutta la sua posizione e i suoi strumenti.

La partecipazione e il focus curato al Cratère Surface 2025 rappresentano un passo concreto per raggiungere questi obiettivi strategici e promuovere la vitalità della creazione artistica italiana all'aperto a un pubblico europeo più ampio. Questa iniziativa è sostenuta dal Ministero della Cultura italiano e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, in dialogo con C.L.A.P. Spettacolodalvivo e Associazione Culturale Ideagorà Festival Mirabilia.

in News
Basque Street Arts Italia
Diario di viaggio per uno scambio bilaterale sulla mobilità artistica