Passa al contenuto

Uovo alla Pop

Una frittata d'arte per le strade di Livorno

Una designer, un architetto, una pittrice e una poetessa: questi gli ingredienti della frittata di Uovo alla Pop, collettivo artistico "al femminile" che si aggira per le strade di Livorno riempiendole di arte.

Tutto nasce dal Garibaldi, quartiere storico e centrale della città, che nell'ultimo decennio ha conosciuto l'abbandono, spopolato e abbandonato persino dalle attività commerciali che contibuivano a renderlo "vivo". Grazie all'amore per la borgata e per le strade della propria città, le quattro artiste, protagoniste del progetto Uovo alla pop, sono riuscite a ribaltare la situazione di desolazione e totale abbandono.

Unendo forze e talenti sono scese in strada con le loro incursioni artistiche, dando nuova vita prima ai muri - dove campeggia il logo dell'uovo - e poi alle saracinesche dei negozi chiusi, trasformandole in meravigliose pagine di un libro da vivere passeggiando per la città.

Proprio con il progetto Parete Aperta il collettivo ha scelto di raccontare le storie di quartiere dimenticate, armandosi di tinte, pennelli e didascalie poetiche: ad ogni saracinesca una storia e un'illustrazione. Personaggi fantastici o reali che colorano e abitano le strade, bizarri e stravaganti, ognuno con la propria identità e con qualcosa da "dire". Personaggi con un proprio passato, come l'indiano Coriandolo, oppure le sorelle russe Maramàzov, che ci raccontano i battiti e i sussurri di un quartiere multiculturale che non vuole essere dimenticato e lasciato a sè.

Il progetto, che ha già raccolto molti consensi, è cresciuto molto, attraverso un crowdfunding  è riuscito a diventare un festival di street art che ha coinvolto l'intera città per un anno, con l'idea di essere veicolo artistico permanente. Ora Uovo alla pop è anche una galleria d'arte, che ospita mostre e si occupa di progetti d'arte urbana sul territorio.

Un'iniziativa che ci dimostra che l'arte è viva e non ha mai abbandonato vicoli e quartieri, gli stessi vicoli che un tempo attraversava il pittore Modigliani.
Pensiamo che il suo spirito bohemienne sarebbe fiero di una riqualificazione che avviene attraverso lo spirito inclusivo dell'arte

Fonte immagini: Facebbook e Instagram Uovo alla Pop

Uni-versi, sguardi e parole: la lettrice Vis à Vis
Storie (incantate) da marciapiede