Passa al contenuto

Roberto Bolle balla per strada a Milano

Artisti in strada per On Dance

Il 29 aprile a Milano, nella piazza della Scala, una sorpresa ha meravigliato i cittadini. 

Roberto Bolle, uno dei più grandi ballerini classici italiani, celebre in tutto il mondo per le sue performances, ha danzato insieme ai ballerini della Scala e ad un gruppo di "street dancer" sulle note di "Fame", realizzando così un flash mob del tutto estemporaneo, che ha stupito positivamente chi si trovava a passare di lì.

La notizia ha fatto il giro del web e della stampa classica, che ha riportato l'evento, con tanto di intervista a Roberto Bolle, il quale, come si legge su MilanoToday, racconta: - "Quando ho visto la piazza ero quasi intimorito, la gente era tanta, però abbiamo sentito il loro entusiasmo ed è stato galvanizzante ballare così in libertà, senza schemi in mezzo a loro".

L'esibizione di Bolle e degli altri artisti è stata utilizzata come lancio dell'iniziativa "On Dance", la sette giorni dedicata al ballo - in programma nella città di Milano dall'11 al 17 giugno 2018, che ha l'obiettivo di portare la danza fuori dai teatri e dai contesti classici, promuovendo performances in strada, a contatto diretto con la gente.

Il flash mob è stato accolto dai cittadini con applausi, moltissimi scatti della coreografia e una diffusa "euforia", data dall'esibizione ma soprattutto dal contatto ravvicinato con un'artista del calibro di Bolle. 

Queste iniziative stanno prendendo piede in tutta la Penisola, mettendo l'arte, anche la più classica, su un piano ancora più fruibile, gratuito e alla portata di tutti i cittadini. Ci auguriamo che molti altri episodi simili possano ripetersi in giro per le città italiane, portando bellezza e meraviglia per le strade.

Due note col sax e il Presidente Fnas finisce su Facebook
Questo è il nostro pensiero, quello per cui ci "battiamo". Parola a Giuseppe Boron