Passa al contenuto

Raccogliere rifiuti mentre si fa Jogging?

L'iniziativa svedese che sta conquistando anche l'Italia

Qui su Buona Strada non siamo soliti parlare di "tendenze" che prendono piede a macchia d'olio, ma questa merita un posto nel nostro "blog delle buone pratiche." Si chiama Plogging, la nuova moda sportiva e green che arriva dalla Svezia e consiste nel fare jogging raccogliendo rifiuti e cartacce da terra, per un mondo più pulito.

La definizione Plogging  nasce dalla combinazione della parola svedese Plocka (“raccogliere”) e di quella ormai internazionale jogging. L'attività consiste ne praticare footing per il proprio benessere fisico, con opportune pause durante le quali si raccoglie la spazzatura che si è vista in giro. Un hobby salutare, che per di più fa bene all'ambiente. Non è forse un modo di essere cittadini attivi anche questo?

Questo sport verde ha già "contagiato" milioni di persone e anche in Italia qualche associazione si è organizzata per la corsa ambientale, che si ripromette di pulire il territorio facendo con l'attività sportiva. 

Per praticare il plogging non serve un equipaggiamento particolare: è sufficiente munirsi di un paio di scarpe da corsa o comode, un paio di guanti monouso e un sacchetto.  La diffusione di questa pratica ha avuto un grande riscontro mediatico, anche grazie al supporto dei social network. La pagina Facebook di riferimento per questo sport a favore dell'ambiente è Plogga. Al momento è in lingua svedese, ma attraverso le immagini si intuiscono i progressi della raccolta, così come la "lotta ambientale" che parte proprio dalle comunità cittadine: anziani, bambini, uomini e donne. Il pligging è un'attività che può praticare chiunque! Dalla Svezia alla Tanzania, passando per l?italia e Lo Sri Lanka, fini agli usa. Questo nuovo hobby che pulisce le strade è diventato un fenomeno mondiale. Stanno nascendo anche delle applicazioni per i telefonini apposite,  ad esempio quella sviluppata da Run Eco Team che pubblicizza il plogging con questo motto: “Corri per un mondo più pulito” e che segnala agli utenti i percorsi più adatti per correre. Che si riesca, con un pò di corsa, ad andare verso un'Italia più pulità? 

Liuzhou forest city in Cina coniuga urbanizzazione e rispetto per l'ambiente
Il progetto green oriented è orgogliosamente "made in Italy"