Passa al contenuto

Napoli apre le porte all'arte

A settembre per le strade della città

Un progetto d'arte contemporanea, ma anche un progetto artistico rivolto ai cittadini. Performance e installazioni del francese Renaud Auguste - Dormeuil, dal prossimo giovedì investiranno le strade e i luoghi simbolo di Napoli, attraverso il progetto "Tutte le strade portano a Napoli".

Piazza del Plebiscito, Castel dell'Ovo, Palazzo il Grenoble e il Maschio Angioino saranno i luoghi delle performance artistiche che coinvolgeranno direttamente anche i cittadini. Il progetto, ideato dall'associazione Arteealtro, insieme alla storica dell'arte Elisabetta Giovanoni, prende vita proprio per creare una sinergia tra la storia del luogo e i suoi abitanti.

Perchè un'artista francese per raccontare Napoli? Quest'anno in città cade il centenario dell'Institut Français, coinvolto dunque nella progettazione.

Giovedì 19 settembre, proprio il giorno dedicato a San Gennaro, si terrà il primo di 4 eventi dedicati all'arte contemporanea, che in questo caso diviene arte pubblica, alla portata di tutti e finalizzata al coinvolgimento diretto di cittadini e passanti.  In Piazza del Plebiscito l'esordio del progetto attraverso la performance "I will Keep a light burning". L'artista disegnerà al centro della piazza, grazie a 1200 fiaccole, la mappa del cielo, riproducendo esattamente, come sarà 100 anni dopo in quella stessa data e in quello stesso luogo.

La performance, altamente partecipativa e ad altissimo carico emotivo/suggestivo, è stata presentata nel 2011 nel gioardino di Villa Medici a Roma. Sarà poi la volta della seconda performace, a Castel dell'Ovo. Un'installazione dove i cittadini potranno scrivere sulla carta i loro mali e i brutti pensieri, di cui poi ci si disferà tutti insieme, attraverso l'utilizzo dell'acqua.

Disseminate per la città, fino al 12 ottobre, le performance dell'artista francese, pensate anche per valorizzare, attraverso l'arte la città stessa. Noi vogliamo vederle tutte! 

Un'altalena sul muro tra Messico e Usa
L'umanità non ha confini