Passa al contenuto

Il “ciclo-pianista” che suona in strada

Applausi per Paolo, che porta la sua musica nelle piazze d’Europa trainando il pianoforte in bicicletta.

Le passioni, non importa quali, sono punti cardine essenziali per la vita di un individuo. Elementi trainanti, importantissimi per la formazione di una persona. Le passioni spesso sono un salvagente al quale aggrapparsi nei momenti bui, altre volte sono piccoli pezzi di gioia nel quotidiano.

Chiunque può nutrire delle passioni: l'arte in genere, la danza, il teatro, uno sport, la lettura, una collezione, la musica... Per il pianista vicentino Paolo Casolo si tratta proprio di quest'ultima. Il suo amore per la musica nasce fin dall'infanzia, dove si diletta con il canto e successivamente si dedica al pianoforte, studiando al conservatorio. Il suo sogno è fare spettacoli, meravigliare la gente suonando quei tasti bianchi e neri, incantare le folle con la sua musica.

La vita lo conduce però su una strada diversa: 3 figli, la necessità di uno stipendio fisso e più “corposo”, in grado di sostenere le esigenze familiari.
Paolo entra nell'edilizia e fa il muratore per anni, continuando a coltivare la sua passione ogni volta che gli è possibile.
Poi un incidente sul lavoro gli impedisce di praticare la sua arte, per un lungo periodo, a causa di un problema alla mano.

La forza di una passione però, sta proprio qui. Una passione viscerale per qualcosa fa sì che l'essere umano non si arrenda e continui a lottare per quello in cui crede.
Grazie ad un intervento miracoloso Paolo suona di nuovo e ora, quando gli è possibile, viaggia in camper per portare la sua musica in giro per l'Italia e l'Europa.
Ultimamente ha meravigliato i cittadini di Bergamo, arrivando in città col suo camper, una bicicletta e il suo pianoforte.
Ha percorso le vie della città, fino al punto dove è avvenuta la sua performance, trainando il suo pianoforte a suon di pedalate. Il “ciclo-pianista” ha trainato il piano in bicicletta dalla periferia al centro cittadino e ha suonato per strada, coinvolgendo e incantando i passanti con la sua melodia.

La curiosità per il particolare evento è stata tanta, infatti anche molti giornali locali hanno raccontato la storia di Paolo, che il 3 maggio si è esibito in via XX settembre circondato da un grande pubblico e moltissimi applausi.
Continua così Paolo! La bellezza e la passione per la musica non solo migliorano la vita di chi ama suonare, ma anche di chi si ferma ad ascoltare. Questa per noi è buona strada.