Passa al contenuto

A Pizzo lo Strati Festival

Quando l’arte di strada colora la città

“L'artista non fa altro che rendere gradevole e bello un luogo che prima non lo era” con queste poche e semplici parole è possibile riassumere lo spirito che anima gli artisti di strada che nel corso dello Strati Festival hanno riempito di colori e immagini le mura di Pizzo Calabro (Vv).

Una rivoluzione ha colpito questo piccolo centro della costa calabra, un'esplosione di colori, vernici, voci e pennelli che, grazie all'Associazione Radici, ha trasformato le mura di questo paesino riempendole di immagini e di storie che hanno ispirato i numerosi artisti, provenienti da tutti il mondo.

Ogni spazio della città, specie se degradato, diventa per gli artisti della Street Art una grande opportunità da sfruttare: i muri, i giardini, i palazzi diventano tele su cui dipingere, oggetti a cui ridonare vita e bellezza attraverso l'espressione artistica.

Con questo spirito l'Associazione Radici, in collaborazione con il Comune, ha dato vita allo Strati Festival, una kermesse che quest'anno (dal 14 al 23 ottobre) ha visto l'alternarsi di artisti nazionali ed internazionali i quali, attraverso la loro arte, hanno collaborato alla realizzazione di veri e propri interventi «di “rigenerazione urbana”, che non pregiudicano l'identità napitina, ma al contrario l'esaltano attraverso una forma d'arte moderna e di grande suggestione» come spiega l'assessore alla Cultura Cristina Mazzei.

Lo Strati Festival, nel corso delle sue quattro edizioni, ha contribuito ad un processo di riqualificazione urbana, messo in atto dal Comune di Pizzo, con risultati sorprendenti, ridonando vita a luoghi abbandonati e degradati che grazie alla Street Art hanno acquisito un nuovo valore e una nuova prospettiva.

«È; bellissimo vedere giorno dopo giorno nascere dal nulla tutte queste opere, che non sono destinate a una galleria o un museo, ma diventano parte integrate del tessuto urbano, fruibili da tutti quotidianamente, residenti e turisti» afferma il sindaco Gianluca Callipo.

L'Associazione Radici, con i soci Gregorio Torchia, Gloria Pizzonia e Domenico Ceravolo, opera ormai da anni in questo senso, selezionando gli artisti più idonei alla realizzazione di opere compatibili con il territorio. Quest'anno tra gli artisti spiccano i nomi della spagnola Lucia Alonso e del cinese An Wei, oltre a noti artisti locali come lo scultore Antonio La Gamba.

La Street Art, possiamo dire, ha messo radici a Pizzo, radici che sono germogliate dando splendidi frutti grazie all'impegno e alla collaborazione di artisti, istituzioni e associazioni.

Per ulteriori informazioni: Associazione Culturale Radici, Strati Festival

Fonti: 21righe, Corriere della Calabria