Passa al contenuto

A Parigi una galleria d'arte galleggiante gratuita

Un nuovo polo artistico e culturale sulle rive della Senna

 

Una galleria d'arte galleggiante sorgerà sulla Senna, a Parigi. Uno spazio completamente gratuito, dedicato alla street art, che fa parte di un più ampio progetto di riqualificazione urbana, con oltre 40 inizative che coinvolgono l'arte pubblica.

Milleduecento metriquadri di spazio multiculturale, che fluttua e galleggia sulla riva del fiume parigino. Fluctuart, questo è il nome del museo gratuito e galleggiante, sta per essere inaugurato a due passi dal Pont des Invalides. 

Il progetto è stato disegnato dallo studio di architettura Seine Design e nel mese di giugno vedrà la luce, nel piccolo attracco del porto Gros Caillou: la prima galleria d'arte galleggiante al mondo, interamente a tema street art, sarà un rettangolo trasparente, per meglio adattarsi allo splendido panorama circostante e sfruttare pienamente la luce naturale, per dare così risalto alle opere. Al suo interno, disposto su tre livelli, lo spazio espositivo incontrerà aree dedicate a diversi laboratori e sulla terrazza che affaccia sul fiume, è stata progettata anche un'area relax destinata a diventare un centro d'incontro e aggregazione per cittadini e turisti.

Il direttore di Fluctuart, nonchè esperto d'arte urbana, Nicolas Laugero Lasserre, racconta la sua visione dello spazio, come un luogo di condivisione e scambio, un polo culturale-artistico, dinamico e sempre stimolante, gratuito e fruibile da tutti, dove poter partecipare a nuove sperimentazioni ed entrare in contatto con l'arte, nelle sue divrese forme.

Fluctuart è il primo spazio francese dedicato alla street art e sorge in un luogo non casuale, ma scelto sapientemente: il direttore della galleria racconta infatti che proprio "la zona del Pont des Invalides è un polo storico per l'arte di strada: in questo luogo l'artista Shepard Fairey ha creato molte delle sue opere e street artist del calibro di Banksy hanno sempre avuto una gran familiarità con le rive della Senna."

Il fine di questo ambizioso progetto è quello di rendere l'arte accessibile a tutti, facendola confluire in un polo culturale sempre aperto e gratuito, dove i visitatori possano intraprendere un vero e proprio viaggio di scoperta artistica, dalle opere più note alle creazioni di nuovi talenti.

Se capitate a Parigi quest'estate, concedetevi un viaggio nell'arte di strada per le vie della città e visitate questo meraviglioso luogo dedicato all'arte pubblica sul lungo Senna!  

Un bosco d’arte nomade a Parigi
La Foret Escargot